Canali Minisiti ECM

Piano Usa contro la resistenza agli antibiotici

Infettivologia Redazione DottNet | 26/09/2018 14:23

Appello del ministro della Sanità a tutti i governi del mondo

E' la sfida alla minaccia sempre piu' forte a livello mondiale, della resistenza agli antibiotici. L'hanno lanciata gli Stati Uniti attraverso i vertici sanitari Usa a margine dell'assemblea generale dell'Onu in corso a Palazzo di Vetro.  Gli Stati Uniti - rende noto un comunicato dei Centri per la prevenzione ed il controllo delle malattie (Cdc) - hanno fatto appello ai governi del mondo, alle case farmaceutiche, ai centri di ricerca, alle assicurazioni private, alle grandi corporation, e ai donatori, affinche' vengano finanziate nuove ricerche contro la minaccia sempre piu' diffusa e reale della resistenza di una serie di malattie agli antibiotici. Anche di ultima generazione. Un aiuto sollecitato anche ad allevatori di animali perche' non usino antibiotici sugli animali, ai coltivatori e alla gente comune per ridurre la presenza degli antibiotici nell'ambiente, nella terra.

pubblicità

L'iniziativa globale, e' promossa in particolare dal ministero della Sanita' Usa e dai Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc).   Molti gli obiettivi dell'iniziativa: ridurre l'uso di questi farmaci al minimo e al necessario; sviluppare nuovi vaccini; migliorare la prevenzione e i test per la diagnosi precoce di infezioni, rafforzare lo scambio di dati.   Il ministro della sanita' Usa, Alex Azar, lancera' il tema alla cena di Gala ospitata dalla 'Bill & Melinda Gates Foundation', dal 'Pew Charitable Trusts', dalla ' United Nations Foundation' e dalla Fondazione dei Cdc., Wellcome Trust, and the CDC Foundation. Il direttore dei CDC, Robert Redfield ha osservato: "Stiamo vedendo resistenza agli antibiotici che finora hanno salvato vite, e gli scienziati in ogni angolo del mondo scoprono nuovi di tipi di resistenza".

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing